L’Associazione medici e odontoiatri liberi professionisti (AMOlp) accoglie ‘con soddisfazione’ la recente decisione dell’Aifa di eliminare il piano terapeutico per la prescrizione delle glifozine, una classe di farmaci innovativi utilizzati non solo nel trattamento del diabete, ma anche nello scompenso cardiaco e nell’insufficienza renale cronica. “È un primo, importante passo verso l’equità professionale e l’accesso alle terapie più efficaci per tutti i pazienti”, commenta il presidente, Sergio Di Martino, sottolineando che ‘da sempre AMOlp si batte per una semplificazione normativa che consenta a tutti i medici, indipendentemente dal loro regime lavorativo, di prescrivere farmaci innovativi senza essere penalizzati da vincoli burocratici, come i piani terapeutici attualmente riservati ai colleghi del servizio sanitario pubblicò. Queste limitazioni, sottolinea l’Associazione, gravano sulle liste d’attesa, creando disagi per i pazienti e ostacolando il pieno esercizio della professione medica da parte dei liberi professionisti.
Rassegna stampa:
https://www.ilsole24ore.com/radiocor/nRC_06.07.2025_13.31_282